Analisi Sito Web
Analizziamo il tuo sito per valutare ogni fattore che può influire sulle performance: dalla velocità di caricamento alla visualizzazione sui dispositivi mobili, dall’ottimizzazione per i motori di ricerca all’usabilità.
Verifica Sito Web: a cosa serve?
Individuare e correggere gli errori commessi in fase di progettazione o sviluppo ed effettuare le necessarie ottimizzazioni equivale a togliere il freno a mano al tuo sito web: migliorare velocità, accessibilità da smartphone, usabilità e fruibilità dei contenuti migliora la visibilità sui motori di ricerca e moltiplica visite e conversioni.
Pagine che si caricano più velocemente
tempi di caricamento inferiori a 3 secondi
Visualizzazione perfetta da smartphone
accessibilità da schermi di ogni dimensione
Posizionamento su Google che cresce
aumento visibilità sui motori di ricerca
Hai domande?
Abbiamo già selezionato le migliori risposte ai dubbi più frequenti circa il nostro servizio di analisi sito web: scopri se possono esserti d'aiuto!
Quali informazioni vi servono per quotare l'analisi del sito web?
- il nome a dominio del sito,
- se vuoi un’analisi base o se preferisci una verifica più approfondita.
Quali fattori incidono sul costo dell'analisi?
- il tipo di analisi da effettuare (base o approfondita?),
- la corposità del sito (numero di pagine),
- la tipologia di sito (sito istituzionale, sito e-commerce, blog personale o aziendale, sito di news).
Fatto il controllo del sito, come fornite i risultati? Rilasciate un report?
Una volta terminato il test, raccogliamo i dati in un comodo report in pdf che ti verrà spedito via e-mail.
Dopo la verifica del sito, correggete gli errori che avete trovato?
Che differenza c'è tra analisi base e approfondita?
L’analisi base si limita per lo più all’esame degli aspetti tecnici.
Quella approfondita, invece, scende più nel dettaglio.
Ci serviranno gli accessi a Google Analytics e Google Search Console e dovrai fornirci dettagli sulla strategia SEO adottata (obiettivi ed elenco delle parole chiave per cui vuoi posizionare il sito sui motori di ricerca).
Il test si può effettuare su qualsiasi tipo di sito? E la correzione degli errori?
Sostanzialmente è possibile effettuare l’analisi su qualsiasi tipologia di sito: sulla correzione delle criticità, invece, non possiamo assicurare che sia possibile intervenire in ogni circostanza, soprattutto se per costruire il sito è stata usata una piattaforma proprietaria e non un CMS open source come WordPress o Joomla!
Testiamo le performance del Sito Web
dallo smartphone a Google
Analisi generale
Facciamo il check up completo del sito web. Quanto tempo ci vuole per visualizzare le pagine? Da smartphone si naviga bene? Gli elementi SEO on page sono stati ottimizzati? Ci sono link a risorse inesistenti? L'esperienza utente è ottimale?
Valutazione tecnica
Analizziamo le prestazioni del sito dal punto di vista tecnico: richieste generate al server dalla home page e suo peso totale, tempo complessivo di caricamento, presenza e corretta ottimizzazione dei tag SEO, compatibilità con schermi di varie dimensioni e con i browser più diffusi, presenza errori nel codice, etc…
Valutazione esperienza d'uso
Valutiamo l'usabilità del sito in rapporto all'esperienza di navigazione. È troppo lento? Appaiono messaggi di errore? Ci sono link interrotti? Da smartphone non si vede bene? Il design è confuso? I contenuti sono distribuiti in modo disordinato?
Correzioni e ottimizzazioni
Individuate le problematiche che ostacolano il rendimento del sito, procediamo alla correzione degli errori tecnici ed alle necessarie ottimizzazioni per incrementare la velocità, perfezionare la visuale da mobile e migliorare l'accessibilità dei contenuti per i visitatori e i motori di ricerca.
Test Sito Web per performance migliori: quali sono i vantaggi?
Più visite perché il sito è veloce
Quando navigano, gli utenti hanno fretta: sono impazienti di trovare i contenuti di cui hanno bisogno e, se ciò non accade in pochi secondi, rimbalzano su Google alla ricerca di nuove risorse. Se il tuo sito si carica rapidamente, fornisce al visitatore un’esperienza d’uso migliore perché riduce i tempi di attesa: avere un sito veloce significa ottenere più accessi.
Più visite perché il sito è responsive
Lo smartphone è lo strumento più utilizzato per navigare in rete: secondo uno studio condotto dalla School of Management del Politecnico di Milano, l’87% degli Italiani lo usa per accedere ad internet. Ciò significa che responsive web design e ottimizzazione dei contenuti per la versione mobile sono requisiti fondamentali per il tuo sito se vuoi evitare drammatiche perdite di accessi.
Più visite perché il sito è SEO-friendly
Per guadagnare posizioni nelle pagine dei risultati di ricerca Google, devi per prima cosa produrre contenuti apprezzati dai visitatori per la loro utilità ed originalità. Ma trascurare le attività SEO on page, ostacola la scansione e l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca a scapito di tutti gli sforzi che hai fatto per produrre risorse di qualità ai fini del posizionamento. Se il tuo sito è correttamente ottimizzato hai più chance di conquistare la prima pagina di Google!
Intercetti il problema e proponi la soluzione
La landing page risponde con precisione ad uno specifico problema di mercato proponendo la soluzione ideale per risolverlo: attrae visitatori e li conduce spontaneamente alla conversione.


Test Sito Web per Performance migliori: quali sono i Vantaggi?
Più visite perché il sito è veloce


Più visite perché il sito è responsive
Più visite perché il sito è SEO-friendly
Perché è importante monitorare lo stato di salute del sito?

Utenti, motori di ricerca e tecnologia sono in continua evoluzione
Il web corre alla velocità della luce: non smettono di evolversi i suoi utenti, la tecnologia che supporta le modalità di fruizione, gli algoritmi che fanno funzionare i motori di ricerca e le minacce alla sicurezza dei dati.
Internauti sempre più esigenti si aspettano di trovare con facilità ciò che cercano in rete, da qualsiasi dispositivo e luogo stiano navigando, senza perdere tempo e senza rischi per la propria privacy e dati personali.
In tutto ciò, i motori di ricerca diventano ogni giorno più bravi a restituire risultati utili e pertinenti le nostre ricerche.
Perché il tuo sito rimane indietro? Scoprilo subito con l'analisi!
Un sito web non si può permettere di restare indietro! Se è lento, non adatto allo smartphone, non sicuro e sepolto sotto altri mille risultati di Google, gli utenti di internet lo abbandoneranno (sempre ammesso che lo trovino) in favore di risorse più performanti.
I siti web poco fruiti faticano poi a catturare l’attenzione dei motori di ricerca (a maggior ragione se non sono neanche ottimizzati) perché Google & Co. accordano fiducia solo ai siti veramente amati dagli utenti.
Il check up del sito web serve proprio per scovare le criticità che minacciano le prestazioni del sito con l’obiettivo di correggere gli errori e massimizzare il suo rendimento.

Cosa controlliamo quando analizziamo un sito web?
ANALISI SITO BASE
- Tempistiche di caricamento e visualizzazione.
- Livello di compatibilità con i dispositivi mobili.
- Ottimizzazione degli elementi SEO on page.
- Presenza di errori tecnici (404, file non trovati, redirect sbagliati, etc…).
- Presenza e congruenza dei microdati utili ad agevolare l'attività dei motori di ricerca.
- Presenza e congruenza del file di mappa (XML).
- Errata indicizzazione di pagine web che non dovrebbero essere accessibili agli utenti.
- Affidabilità e sicurezza (installazione del certificato SSL ed applicazione del protocollo HTTPS).
- Conformità degli aspetti legali (compliance al GDPR, cookie e privacy policy, condizioni di vendita per gli e-commerce).
ANALISI APPROFONDITA
- Controllo di tutti gli elementi previsti nell'analisi sito BASE, più quelli elencati di seguito.
- Effettivo rendimento del sito in base ai report restituiti da Google Analytics e Google Search Console.
- Posizionamento in base alle parole chiave (keyword).
- Efficacia della strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).

ANALISI SITO BASE
- Tempistiche di caricamento e visualizzazione.
- Livello di compatibilità con i dispositivi mobili.
- Ottimizzazione degli elementi SEO on page.
- Presenza di errori tecnici (404, file non trovati, redirect sbagliati, etc…).
- Presenza e congruenza dei microdati utili ad agevolare l'attività dei motori di ricerca.
- Presenza e congruenza del file di mappa (XML).
- Errata indicizzazione di pagine web che non dovrebbero essere accessibili agli utenti.
- Affidabilità e sicurezza (installazione del certificato SSL ed applicazione del protocollo HTTPS).
- Conformità degli aspetti legali (compliance al GDPR, cookie e privacy policy, condizioni di vendita per gli e-commerce).
ANALISI SITO APPROFONDITA
- Controllo di tutti gli elementi previsti nell'analisi sito BASE, più quelli elencati di seguito.
- Effettivo rendimento del sito in base ai report restituiti da Google Analytics e Google Search Console.
- Posizionamento in base alle parole chiave (keyword).
- Efficacia della strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).

